A disposizione anche una stazione con attrezzi per bici - © Andrea Persico

Come raggiungere il Centro Pro Natura Lucomagno

Nel cinquantenario della sua fondazione, Pro Natura Ticino ha acquisito e poi ristrutturato il Centro Pro Natura Lucomagno ad Acquacalda.

Antico ospizio per i viandanti del Passo, e conosciuto in passato come Centro Ecologico Uomonatura, l’attuale Centro favorisce un miglior rapporto tra l’uomo e l’ambiente e promuove un turismo sostenibile.

Trasporti pubblici

Le Autolinee Bleniesi coprono la tratta Biasca-Passo del Lucomagno, assicurando così il trasporto fino ad Acquacalda con 4 corse giornaliere tra giugno e ottobre.

Da Disentis si raggiunge il Passo del Lucomagno con l’Autopostale e poi Acquacalda con le Autolinee Bleniesi.

A piedi

Inoltre, è possibile raggiungere Acquacalda a piedi lungo i vari sentieri della Valle di Blenio, in particolare percorrendo il sentiero che inizia dai laghetti alpini di Piora, attraversa un passo pedonale d’incomparabile bellezza e, dopo il passaggio dell'ampio Campo solario, raggiunge Acquacalda.

In auto o in bici

Acquacalda si raggiunge su strada da Biasca (svincolo autostradale del Gottardo) in circa 45 minuti e da Coira o da Göschenen (via il passo dell'Oberalp) in un'ora circa.

In bicicletta calcolare circa 4 ore per 35 km e 1530 metri di salita se partite da Biasca oppure un po' più di 2 ore per 24 km e 895 metri di salita se partite da Disentis.

Centro Pro Natura Lucomagno
Strada del Lucomagno
6718 Blenio (Acquacalda)

Tel. +41 91 872 26 10 (Centro)
Tel. +41 91 835 57 67 (Pro Natura Ticino)
@email (hotel/campeggio)



Come raggiungere il Centro

Potrebbe anche interessarti

Chi siamo

L’etimologia di Lucomagno, Passo che collega il Ticino…

Articolo

Campeg­gio

Campeggio

Articolo

Pro­gram­ma

Escursioni, corsi, mostre e molto altro! Agenda del…

Articolo